Sedazione cosciente | Studio Dentistico Lia Molinari

LA SEDAZIONE COSCIENTE: NIENTE PIÙ PAURA DEL DENTISTA

Paura del dentista? L’ansia da visita dentistica è piuttosto comune, secondo un’indagine circa il 60% della popolazione soffre della cosiddetta odontofobia, la paura del dentista appunto. Fortunatamente la sedazione cosciente allevia la tensione anche per le persone più in difficoltà, vediamo come.

Contattaci per maggiori informazioni!

A differenza degli stati d’ansia generalizzati, la paura del dentista è un disturbo in grado di gettare le persone nel panico impedendo loro di riuscire a sostenere anche la più semplice visita di controllo dal dentista. Ovviamente questo compromette la loro salute orale: molti pazienti affetti da ansia non si preoccupano delle condizioni di denti e cavo orale se non nel momento in cui provano un forte dolore.

Che cos’è la sedazione cosciente?

La sedazione cosciente è la somministrazione di una miscela di ossigeno ed azoto. Si ottiene così un effetto ansiolitico, sedativo, miorilassante e analgesico che è di enorme giovamento per quei pazienti che soffrono di stati di ansia o che devono sottoporsi ad interventi particolarmente fastidiosi.
La sedazione cosciente riduce la sensazione di disagio al minimo e rilassa il paziente sia a livello psicologico che muscolare.

Che cos’è la paura del dentista?

La paura del dentista è una paura irrazionale che può essere generata da più fattori: paura del dolore in generale, paura delle iniezioni, paura dell’anestesia, paura di una perdita del controllo durante la visita, paura degli strumenti e non solo. Ecco alcuni sintomi della paura del dentista:

  • difficoltà a dormire la notte prima della visita
  • sentirsi nervosi nella sala d’aspetto
  • piangere o sentirsi fisicamente male al solo pensiero del dentista
  • sentirsi sensibilmente agitati al pensiero di dover affrontare un trattamento dentale

Per alcuni pazienti quest’ansia è un ostacolo insormontabile, in altri si presenta in forme più lievi. In entrambi i casi parlane tranquillamente con noi e chiedi della sedazione cosciente.

Sedazione cosciente | Studio Dentistico Lia Molinari
Sedazione cosciente | Studio Dentistico Lia Molinari

I benefici della sedazione cosciente

Sicuramente il beneficio principale di questo trattamento è quello di farti sentire rilassato e a tuo agio nello studio dentistico. Ma oltre a questo intuibile vantaggio, i pazienti godono anche dei seguenti benefici:

  • il dentista sarà più veloce – i pazienti sotto effetto di sedazione cosciente non necessitano di pause e sono molto meno propensi a muoversi per alleviare l’agitazione. I pazienti che soffrono di ansia tendono a diventare nervosi e irrequieti una volta seduti sulla poltrona e questo può rendere molto difficile il lavoro per il dentista. Vuoi diminuire drasticamente il tempo trascorso su quella poltrona? Affidati alla sedazione cosciente e il dentista sarà molto più veloce!
  • elimina paura e ansia – paura e ansia sono spesso più spiacevoli del trattamento in sé. Alcuni pazienti soffrono di ansia anche per settimane prima dell’appuntamento: la sedazione cosciente garantisce ai pazienti la sicurezza di sapere che smetteranno di essere in ansia nel momento stesso in cui si siederanno su quella poltrona.
  • niente più dolore – è facile intuirlo, per molti pazienti è il dolore a spaventare maggiormente quando pensano al dentista e dopo tutto a nessuno piace il male ai denti e alle gengive. Ed ecco uno dei più significativi benefici della sedazione cosciente: la paura del dolore svanisce e i pazienti anestetizzati non dovranno più temere durante la seduta.
  • allontana la paura legata alle esperienze spiacevoli – molti pazienti hanno paura del dentista a causa di un brutto ricordo legato all’infanzia. Un’esperienza negativa, infatti, anche se avvenuta in un passato che sembra ormai lontano, si sedimenta nel paziente per riaffiorare a ogni qualvolta sia necessario andare dal dentista. Ovviamente questo ha delle conseguenze profondamente negative sulla salute orale del paziente. Anche in questo caso la sedazione cosciente è in grado di alleviare quel ricordo.
  • puoi comunque rispondere al dentista – questo tipo di sedazione permette al paziente di rimanere, appunto, cosciente dandogli modo di rispondere al dentista. Non induce, infatti, uno stato di sonnolenza ma solo uno stato di rilassamento durante il trattamento. Se il dentista chiederà di aprire di più la bocca o di ruotare la testa, sarai perfettamente in grado di rispondere.
  • riduce il riflesso faringeo – sebbene il riflesso faringeo (o della deglutizione) sia impostante per la salute orale e anche generale, quei pazienti il cui riflesso è molto sensibile possono rendere difficile il lavoro del dentista. Con la sedazione cosciente il riflesso faringeo viene temporaneamente bloccato facilitando il lavoro del dentista e mettendo a suo agio il paziente.

La sedazione cosciente nello studio della Dottoressa Lia Molinari

Con la sedazione cosciente potrai lasciare il nostro studio da solo riprendendo immediatamente la tua routine quotidiana. Per la sedazione cosciente a Piacenza affidati allo Studio Dentistico della Dottoressa Lia Molinari: fissa la tua prossima visita e dimentica la paura del dentista!